Organo collegiale

Funzioni Strumentali

Le funzioni strumentali sono incarichi che il DS affida ad alcuni docenti

Cosa fa

Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l'approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che, in base al curriculum, possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F.).

I docenti titolari di funzioni strumentali, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti. Fanno parte dello staff del Dirigente Scolastico e rappresentano un elemento professionale di raccordo fra i docenti e la direzione della scuola.

Organizzazione e contatti

Area

Incarichi e funzioni

1. PTOF

  • Coordinamento commissione per stesura/aggiornamento PTOF

  • Revisione, aggiornamento e stesura del PTOF, Carta dei Servizi, Regolamento di Istituto,   Patto di corresponsabilità

  • Pubblicazione PTOF e allegati

  • Produzione del materiale per la presentazione dell’Offerta Formativa alle famiglie degli  alunni in ingresso nell’anno scolastico 2021/22

  • Divulgazione leggi, circolari, materiale informativo inerenti il PTOF

  • Compilazione di monitoraggi relativi all’area PTOF

  • Supporto al Nucleo Interno di Valutazione per l’aggiornamento del RAV e del PDM

  • Cura e aggiornamento format delle programmazioni disciplinari, della progettazione del curricolo verticale (in collaborazione con le altre Funzioni Strumentali)

3_Inclusione

  • Azione di accoglienza e di “tutoraggio” dei nuovi docenti di sostegno

  • Contributo per la stesura degli orari dei docenti di sostegno e assistenti ad personam

  • Partecipazione e coordinamento degli incontri periodici dei docenti di sostegno (convocazione, conduzione, verbalizzazione)

  • Divulgazione di Leggi, circolari, materiale informativo inerente all’inclusione scolastica

  • Compilazione di monitoraggi relativi all’area dell’inclusione e della disabilità

  • Partecipazione e/o conduzione del GLI

  • Stesura Piano Annuale Inclusività

  • Partecipazione a incontri AST sulle tematiche Inclusione e Disabilità

  • Supporto al Nucleo Interno di Valutazione

1_Valutazione

  • Coordinamento del Nucleo Interno di Valutazione

  • Promozione Autovalutazione di Istituto.

  • Referente INVALSI.

  • Lettura degli esiti delle prove INVALSI: coordinamento della somministrazione e condivisione degli esiti delle prove

  • Divulgazione leggi, circolari, materiali inerenti la valutazione

  • Compilazione di monitoraggi relativi all’area della valutazione

  • Revisione criteri di valutazione alla luce della nuova normativa

  • Coordinamento della somministrazione e raccolta dati relativi alle prove di Istituto

  • Stesura, coordinamento, monitoraggio, verifica delle azioni previste dal Piano di Miglioramento

  • Coordinamento gruppi articolazione Collegio Docenti

2_Innovazione digitale

  • Promozione, coordinamento e diffusione di progetti e attività per l’uso delle TIC nella didattica

  • Consulenza alla progettazione e alle applicazioni didattiche delle TIC e supporto dei docenti, collaboratori scolastici e assistenti amministrativi nell’utilizzo di software e coordinamento degli interventi su hardware

  • Coordinamento attività relative alla cura del sito internet dell’Istituto e del registro elettronico

  • Amministrazione della Google Suite for Education

  • Individuazione e diffusione di attività e progetti proposti da enti pubblici e privati

  • Rilevazione bisogni formativi dei docenti e promozione di attività di aggiornamento e formazione

  • Ricognizione strumenti, attrezzature e rilevazione bisogni

  • Coordinamento attività di manutenzione effettuate da tecnici esterni

  • Coordinamento attività finalizzate all’ottimizzazione dell’organizzazione interna all’Istituto con le varie figure di sistema (DS, DSGA, Team per l’innovazione digitale, Funzioni Strumentali, tecnici esterni, RPD)

  • Collaborazione con le altre Funzioni Strumentali al fine della migliore attuazione del PTOF e coordinamento del Team Digitale

  • Stesura, aggiornamento e attuazione del Piano Triennale di intervento dell’animatore digitale

  • Attuazione del PNSD

  • Supporto al Nucleo Interno di Valutazione

  • Compilazione di monitoraggi relativi all’area di innovazione digitale

  • Stesura del Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata

  • Divulgazione leggi, circolari, materiale informativo inerenti le nuove tecnologie e il digitale

  • Formazione del personale di Istituto

3_Intercultura

  • Mantenimento dei contatti con gli Enti Locali, associazioni, strutture del territorio e altre istituzioni scolastiche per promuovere e garantire servizi rivolti agli alunni stranieri

  • Coordinamento della Commissione Intercultura

  • Aggiornamento del protocollo di accoglienza alunni stranieri e stesura/revisione modulistica alunni

  • Organizzazione, coordinamento e monitoraggio dei progetti di alfabetizzazione e potenziamento della conoscenza della lingua italiana a scuola

  • Promozione e coordinamento di progetti, bandi etc. rivolti agli alunni stranieri

  • Divulgazione di Leggi, circolari, materiale informativo inerente all’inclusione scolastica degli alunni stranieri

  • Compilazione di monitoraggi relativi all’area Intercultura

  • Collaborazione con la Funzione Strumentale “Inclusione e Disabilità” per la compilazione dell’area di competenza del PAI

  • Supporto al Nucleo Interno di Valutazione